PRODUZIONE MARMO LEGGERO su www.ffpanels.com
Questo spazio web nasce come risposta a molteplici quesiti che il mercato si pone nei riguardi del marmo leggero.
A causa dell'interesse sempre piu' crescente dell’utilizzo del marmo leggero in ambito nautico, edile e di arredo, FFPROCESS® presenta in novita' assoluta, una guida tecnico-scientifica semplice, essenziale e sempre aggiornata, sul marmo leggero.
Differenza tra MARMO LEGGERO e MARMO TRADIZIONALE
E’ neccessario fare distinzione tra
marmo leggero e
marmo tradizionale sottolineando però ...
leggi tutto
Motivi della nascita del MARMO LEGGERO e prime soluzioni
Le tradizionali lastre lapidee derivano dalla segagione a “fette” di interi blocchi che, avendo dimensioni di alcuni metri quadrati ...
leggi tutto
Nuovo concetto di MARMO LEGGERO
Consideriamo come punto di partenza la lastra lapidea tradizionale che si ottiene ...
leggi tutto
Cosa è l'HONEYCOMB
Per
pannello sandwich (o
struttura sandwich) si intende un elemento costituito da ...
leggi tutto
Nuovi processi produttivi del MARMO LEGGERO
Le materie prime per la realizzazione del marmo leggero, oltre ovviamente ...
leggi tutto
Evoluzione e tipologie FFPROCESS® del MARMO LEGGERO
La continua ricerca per la realizzazione di materie prime e processi produttivi sempre più performanti, creano ...
leggi tutto
Analisi di controllo qualità del MARMO LEGGERO
I marmi leggeri FFPROCESS
® sono costantemente monitorati attraverso ...
leggi tutto
English web site LIGHTWEIGHT MARBLE
www.lightweightmarble.it